BUSSOLA SEGRETA

Bussola Segreta si propone come scopo statutario di creare e diffondere conoscenza e cultura scientifica in ambito sanitario e del benessere della persona.

Il suo brand è: fare informazione!

Promuovere il benessere, la prevenzione e l’igiene.

Promuovere e diffondere le informazioni e le scoperte nel campo medico e psicologico.

Proporre e promuovere approcci multidisciplinari medici, sanitari, psicologici, socio educativi che sappiano mettere al primo posto la persona.

Valutare la stessa patologia attraverso più approcci medici e scientifici.

Eliminare attraverso l’informazione scientifica le incertezze sugli approcci medici e psicologici.

Divulgare le varie possibilità di trattamento e cura che oggi esistono a vantaggio dell’individuo, per favorire la miglior scelta per se stesso.

Aiutare i giovani professionisti ad iniziare la propria professione, sanitaria, psicologica, sociale.

Incoraggiare lo sviluppo armonico e la crescita personale.

Il primo mercoledì del mese in Bussola segreta!
" La tua serata GRATUITA d'informazione medica psicologica e del benessere."

Programma 2018:

si ricorda:
La prenotazione all'evento è obbligatoria!
La tessera associativa ha validità 12 mesi dalla sottoscrizione, costo annuale 10 euro.

MATERNITA’ E PARTO

La serata tratta il training autogeno e l’ipnosi dal punto di vista esperienziale. Attraverso la visione di filmati e l’illustrazione di tecniche apprenderemo come affrontare una maternità serena e come ridurre la nausea fino a vivere un travaglio con meno dolore.
Condotto da: dott.ssa Donata Bartolini, psicologa, che approfondirà gli aspetti legati al pavimento pelvico e dott. Andrea Ambrosetti, psicologo, psicoterapeuta, ipnologo, sessuologo clinico, che dal vivo insegnerà una tecnica di rilassamento ai partecipanti.

L’evento è posticipato contattare segreteria via mail

EDUCAZIONE ALIMENTARE PER ANIMALI E PADRONI

Condotto da: Samuele Soldà, medico veterinario
Quando si crea un giusto dialogo e si instaura un rapporto di fiducia, il vostro cane sarà il compagno di vita che avete sempre desiderato. Come capire il proprio cane, conoscere le sue esigenze e il suo linguaggio e la corretta alimentazione?
A ognuno di noi sarà capitato almeno una volta, sbagliando, di dare il nostro cibo al nostro animale senza tener conto dell’importanza della nutrizione veterinaria. Scopriamo insieme quali sono gli errori più comuni nell’alimentazione del cane e del gatto, come scegliere il prodotto giusto all’interno di una dieta industriale e, soprattutto, come formulare una dieta bilanciata per animali e padroni.

L’evento di Mercoledì 6 Giugno ore 20.45

PERSUASIONE EMOTIVA: IL POTERE NASCOSTO NELLE EMOZIONI
“È doloroso vedere un rapporto far fatica a svilupparsi o addirittura sgretolarsi senza capire fino in fondo come salvarlo o trasformarlo in una relazione migliore.”
Serata di pragmatica delle emozioni nella comunicazione: un metodo rivoluzionario per imparare a parlare al cuore del cervello. Un viaggio nelle emozioni e nei segreti della persuasione per capire meglio se stessi e gli altri e ottenere maggiori successi nel rispetto di tutti. L’esigenza è trovare uno strumento concreto e efficace per gestire al meglio i comportamenti irrazionali che determinano le decisioni delle persone e aiutarle a fare scelte più consapevoli.

Condotto da: Antonio Meleleo, dottore in marketing e comunicazione, docente progettista, ricercatore in psicologia dei comportamenti decisori, formatore d’azienda, ideatore del metodo EmoC.

L’evento di Mercoledì 5 Luglio  ore 20.45

COSA TI SEI PERSO!

Se l'argomento ti interessa, utilizza il tasto rosso alla tua destra " prenotazioni" e chiedi che la serata sia ripetuta!

CAMBIAMENTO STILI DI VITA

Per quale motivo a volte vorremmo cambiare un nostro comportamento eppure non riusciamo? Perché cambiare costa fatica!
Per questo motivo servono delle valide ragioni che ci facciano pensare che ne valga la pena.
E poi ne sono capace? Magari ci riesco per un po’, ma dietro l’angolo c’è sempre la ricaduta al comportamento precedente.
Il fattore predominante per raggiungere o mantenere uno stile di vita sano è la motivazione. Fumo, alcol, alimentazione, attività fisica a volte non sono comportamenti a cui poniamo la giusta attenzione. Forse il problema è trovare le giuste motivazioni.
La motivazione al cambiamento dipende perciò da quanto una persona è motivata, intenzionata e capace, anche se il percorso del cambiamento è tutt’altro che lineare o unidirezionale. Questo stato può essere influenzato dall’intervento che una persona è disponibile a ricevere come aiuto.
Per saperne di più e capire così dove ti sei bloccato, rispetto al tuo cambiamento, puoi partecipare alla serata informativa sulla motivazione ed il cambiamento rispetto agli stili di vita sani.

Condotto da: dott.ssa Federica Tognazzo, psicologa, psicoterapeuta, esperta nella motivazione al cambiamento di comportamenti problematici per la salute.

Evento Gennaio 2018

PNEI E MEDICINA SISTEMICA
L’alimentazione è semplicemente il fornire cibo all’organismo, la nutrizione è la scienza che studia il corretto apporto di principi alimentari attraverso il cibo e l’alimentazione.
Questa è la serata giusta per conoscere meglio noi stessi e come ci relazioniamo con il cibo; conoscere il rapporto tra affettività e cibo; sapere come disintossicare il proprio corpo e la mente e come scegliere i cibi che ci fanno stare bene.
Inoltre i cinque poteri del cibo, la nutrizione alcalinizzante, antinfiammatoria e antiossidante, il cibo come fonte di piacere e l’autoregolazione..
Nutrirsi significa dare al nostro corpo tutte le sostanze di cui ha bisogno per stare bene!

Condotto da: dott.ssa Elisabetta Camporese, medico chirurgo specializzata in PNEI e medicina sistemica, esperta in pediatria, formata in medicina generale, perfezionata in nutrizione e disturbi alimentari

STALKING MOBBING BULLISMO

sono fenomeni diversi tra loro, ma con una radice in comune: la violenza fisica e psicologica rivolta ad una “vittima”. Fenomeni che si stanno rapidamente diffondendo e che necessitano di una risposta legislativa adeguata e l’attivazione di servizi di tutela e prevenzione.
La difficoltà nel riconoscere, affrontare e denunciare tali fenomeni comporta la mancanza di una valutazione realistica degli stessi che inducono infatti nelle vittime stati di ansia, isolamento e senso di impotenza con conseguente incapacità nell’ affrontare la situazione.
Durante la serata analizzeremo le principali manifestazioni comportamentali sia dei carnefici che delle vittime, le conseguenze psicologiche nel breve e nel lungo periodo, l’inquadramento legislativo, la diffusione e le modalità di attivazione dei servizi a tutela della vittima.
Condotto da: avv. Davide Pessi, penalista e dott.ssa Giovanna Garbellotto, psicologa, psicoterapeuta.

L’evento di Mercoledi 4 Aprile ore 20,45

DIMMI COME SCRIVI E TI DIRO’ CHI SEI!

I SEGRETI DELLA SCRITTURA A MANO NELL’ADULTO E NEL BAMBINO

Serata informativa che si rivolge a chiunque sia interessato alla conoscenza di sé e dell’altro, a scoprire quali segreti nascondano certi segni della scrittura a mano e a capire come riconoscerli.

OBIETTIVI: fornire una panoramica generale di che cosa sia la grafologia, gli ambiti di applicazione, le possibilità e i limiti derivanti dall’analisi della scrittura a mano.

Si focalizzerà l’attenzione sulla scrittura problematica infantile (problemi grafo motori e di disgrafia) e sui suoi possibili interventi.

METODOLOGIA: attraverso la visione delle scritture di personaggi celebri e famosi (adulti), lo spettatore viene accompagnato per mano nel riconoscimento di certi segni grafologici e nell’interpretazione degli stessi.

Grazie ad alcuni minitest pratici lo spettatore potrà cimentarsi lui stesso nel riconoscimento e significato di certi segni della propria scrittura.

Condotto da: Dott.ssa Chiara Dalla Costa, grafologa professionista e educatrice del gesto grafico, perito grafologo, titolare di Grafologia360

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi