Sessualità e affettività

La sessualità è espressione fondamentale dell’essere umano, è un fenomeno complesso che vede coinvolte influenze psicologiche, biologiche e culturali.
Il fare l’amore mette in contatto l’essere umano con se stesso, con le parti più profonde dell’IO, alla ricerca e conoscenza delle proprie energie.
Più la persona conosce se stesso, maggiore sarà la consapevolezza delle energie che mette in campo e può scambiare con il partner.

Nella lingua Italiana cerchiamo di distinguere “fare sesso” dal “Fare l’amore” in entrambi i casi,la sola dimensione genitale del sesso, non è sufficiente, ma, comprende, coinvolge una vasta gamma di opzioni, di sensazioni ed emozioni.

Amore è conoscenza, di se stessi e dell’altro, quando si incontra l’amore ci sentiamo più felici, lavoriamo meglio, siamo più positivi.

La sessualità è: gioco, relazione, comunicazione, scambio di piaceremomenti privilegiati dell’intimità.

La sessualità può organizzarsi nel modo più utile alla dimensione emozionale ed affettiva della coppia. Questo significa che non esiste una dimensione, uno schema, delle regole precise, ma, solo, il disegno condiviso dai due attori.

La masturbazione è un ‘esperienza di preparazione alla sua versione relazionale, costituisce un atteggiamento che testimonia una buona relazione con il proprio corpo, con il piacere e con un progetto sessuale più completo.

Ultimi articoli dell’area d’interesse selezionata.

15 Settembre 2017

LA NASCITA DEL PRIMO FIGLIO: SNODO EVOLUTIVO PER LA COPPIA

A cura della dott.ssa Donata Bartolini. La vita di un essere umano  è costellata da compiti evolutivi, situazioni cioè non prive di difficoltà che gli individui
27 Luglio 2017

ricerca scientifica: ” la comunicazione intima: la sessualità”

La counselor in formazione Lea Veggetti, sta effettuando uno studio ricerca scientifica che vuole campionare le modalità sessuali della società attuale, dai 18 ai 70 anni.
16 Luglio 2017

Il parto: “l’apice della sessualità femminile” scritto da dott.ssa Donata Bartolini

In molte delle esperienze delle donne occidentali si può riscontrare un’insoddisfazione e un brutto ricordo legato al parto, un’esperienza- per così dire- traumatica o comunque non
10 Maggio 2017

Assegno di divorzio, Cassazione: addio al “tenore di vita”

Si terrà conto dell’indipendenza o autosufficienza di chi lo richiede.Roma, 10 mag. (askanews) – La Cassazione, con la sentenza numero 11504/17 pubblicata oggi in materia di
10 Maggio 2017

salutiamo Il mese dedicato alla masturbazione con alcuni spunti sul piacere femminile

di Elisa Ganazzin, consulente de La Valigia Rossa ed esperta in educazione sessuale Il momento della riunione in cui il silenzio regna sovrano: dalla valigia rossa
30 Aprile 2017

Esercizi per il pavimento pelvico

Che cos’è il pavimento pelvico? Il pavimento pelvico corrisponde alla zona genito-urinaria-anale ed è costituito da tessuto muscolare e connettivale. Partecipa alle funzioni urinaria, fecale, sessuale,
30 Aprile 2017

Come costruire una vita di coppia armoniosa

scritto da Dr. Roberto Baruzzo, psicologo psicoterapeuta, info@studiobaruzzo.it L’AMORE SI COSTRUISCE Il punto di partenza: la personalità di ciascuno, la storia di ciascuno, i modelli di
9 Aprile 2017

Disfunzione erettile e trattamenti

 leggi l’articolo sulle disfunzioni erettili ed i suoi trattamenti: clicca qui!
9 Aprile 2017

Erectile Dysfunction

clinical practice The new england journ l o f medicine nengl jmed 357;24 www.nejm.org 2472 december 13, 2007Erectile Dysfunction Kevin T. McVary, M.D.From Northwestern University FeinbergSchool
7 Aprile 2017

Il piacere di conoscersi: il mondo femminile.

In Amore che donna sei? Clicca  ed apri il pdf: Il piacere è conoscersi   
7 Aprile 2017

Eiaculazione precoce

disfunzione sessuale uomo: eiaculazione precoce  
7 Aprile 2017

Menopausa e sessualità

MENOPAUSA E SESSUALITA’ Malgrado la perdita delle mestruazioni e della capacità riproduttiva, la sessualità mantiene inalterate tutte le sue altre caratteristiche e funzioni. Anzi, non essendo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi